Ecco alcuni suggerimenti per creare decorazioni con il cioccolato.
Cofanetti (per 4)
Ricoprite
una teglia con pellicola per alimenti assicurandovi che non vi sia
alcuna piega sulla superficie. Fate sciogliere 200g di cioccolato e
versatelo in uno strato di 3mm. Prima che sia del tutto rappreso,
tagliatelo in pezzi quadrati. Fate sciogliere nuovamente il cioccolato
che eventualmente potrebbe essere avanzato e utilizzatelo per sigillare
insieme i pezzi che avrete unito per formare delle scatole. Riempite con
frutta, una mousse e crema.
Fragole ricoperte
Spennellate
leggermente 250g di fragole con un pennello da cucina, senza lavarle.
Fate sciogliere 150g di cioccolato fondente e immergetevi metà fragola,
fate scolare il cioccolato in eccesso quindi appoggiate le fragole su un
foglio di carta da forno finchè si addenserà. Immergete poi la punta
delle fragole in 100g di cioccolato bianco fuso. Se fosse troppo denso
aggiungete un po' di margarina già sciolta.
Corona per torte
Fate
sciogliere 100g di cioccolato fondente. Tagliate una striscia di carta
da forno della stessa altezza della torta che desiserate decorare e 5mm
più lunga rispetto al disco della torta. Spalmatevi sopra il cioccolato
uniformemente e prima che questi si addensi completamente, avvolgete la
torta. Una volta che il cioccolato si è indurito, eliminate la carta.
Per una variante ritagliate un bordo ondulato su un lato della striscia o
fatevi sopra dei tondi con il cioccolato bianco e una volta induriti
versatevi sopra il cioccolato fondente.
Riccioli
Su
un ripiano di marmo spalmate uno strato sottile con 100g di cioccolato
fondente fuso. Fate indurire un po', poi formate dei riccioli tirando
verso di voi, con un angolo di 45°, un coltello.
Foglie
Scegliete
10 foglie di rosa, alloro, edera o altra pianta non tossica, prive di
difetti e su cui non sia mai stato spruzzato alcun prodotto, quindi
lavatele e asciugatele. Fate sciogliere 100g di cioccolato e spalmatelo
sul lato inferiore delle foglie con un pennello da cucina pulito. Una
volta indurito, passate nuovamente il pennello con il cioccolato sulla
foglia. Fate addensare quindi eliminate piano la foglia.
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento è ben accetto... Mi farebbe piacere se lasciaste un segno del vostro passaggio...Anche solo per scambiarci idee e opinioni...! Ricambierò volentieri la visita! Grazie a tutti e buona giornata!!!